Se stai iniziando a seguire una dieta più ricca di proteine, è importante conoscere quali sono gli alimenti più proteici per garantirti un'energia costante e un buon apporto nutrizionale. Con tutte le informazioni che circolano, è facile confondersi, e finisce spesso che si mangiano sempre gli stessi cibi. Per evitare la monotonia e ottenere il massimo dal tuo piano alimentare, ti consigliamo di esplorare anche alimenti meno conosciuti ma altrettanto nutrienti.
Ecco gli alimenti più proteici meno conosciuti
-
Tempeh: Il tempeh è un alimento fermentato a base di soia, molto simile al tofu ma con una consistenza più solida e un sapore più deciso. È ricco di proteine, circa 19 grammi per 100 grammi, ed è anche una fonte di probiotici, che favoriscono la salute intestinale.
-
Seitan: Conosciuto anche come "carne vegetale", il seitan è un alimento ricavato dal glutine di grano, ed è un'ottima alternativa proteica per i vegetariani e vegani. Ha circa 25 grammi di proteine per 100 grammi, ed è versatile in cucina, perfetto per preparare piatti che imitano la carne.
-
Spirulina: Questa microalga blu-verde è una bomba di proteine vegetali. Contiene circa 57 grammi di proteine per 100 grammi ed è anche ricca di vitamine, minerali e antiossidanti. Può essere aggiunta a frullati, smoothie bowl o anche a zuppe e salse per un boost di nutrienti.
-
Edamame: Gli edamame sono fagioli di soia ancora freschi, spesso serviti come antipasto nei ristoranti giapponesi. Sono una fonte eccellente di proteine vegetali, con circa 12-17 grammi di proteine per 100 grammi (a seconda della preparazione). Possono essere gustati da soli o aggiunti a insalate e piatti di cereali.
-
Chia e semi di canapa: Questi piccoli semi sono ricchissimi di proteine, fibre e grassi sani. I semi di chia contengono circa 17 grammi di proteine per 100 grammi, mentre i semi di canapa ne hanno circa 32 grammi per 100 grammi. Possono essere facilmente aggiunti a yogurt, frullati, insalate o anche usati per fare il "pudding" di chia.
-
Lenticchie rosse: Le lenticchie rosse sono meno conosciute rispetto alle lenticchie verdi o marroni, ma sono una fonte fantastica di proteine vegetali, con circa 26 grammi per 100 grammi di lenticchie cotte. Inoltre, sono ricche di fibre e facilmente digeribili, ideali per zuppe, curry o piatti da accompagnare con cereali integrali.
-
Fagioli mungo: I fagioli mungo sono piccole leguminose verdi molto popolari nella cucina asiatica. Sono ricchi di proteine, con circa 24 grammi per 100 grammi, e sono anche una buona fonte di fibre e antiossidanti. Possono essere consumati in zuppe, insalate o germogliati per aggiungere un tocco croccante.
-
Amaranto: L'amaranto è un antico cereale ricco di proteine, con circa 14 grammi per 100 grammi, che lo rendono una delle migliori fonti di proteine vegetali tra i cereali. È anche una fonte completa di aminoacidi essenziali, il che lo rende particolarmente utile per chi segue una dieta vegetariana o vegana.
-
Farro: Il farro, un cereale integrale molto versatile, contiene circa 9 grammi di proteine per 100 grammi ed è anche ricco di fibre e minerali come il magnesio. È perfetto per insalate, zuppe o come base per piatti caldi in alternativa al riso o alla pasta.
-
Fave: Le fave sono un legume ricco di proteine e fibre, con circa 26 grammi di proteine per 100 grammi di fave cotte. Possono essere consumate fresche, in scatola o secche, e sono ottime per preparare salse, puree o aggiungere un tocco proteico a zuppe e insalate.
Questi alimenti poco conosciuti e ricchi di proteine possono davvero fare la differenza in una dieta più equilibrata. Incorporando nella tua alimentazione più sana, non solo arricchirai il tuo apporto proteico, ma avrai anche la possibilità di sperimentare nuovi sapori e scoprire abbinamenti inusuali.