
Barrette proteiche: fanno bene? Quando mangiarle e perché sceglierle
Le barrette proteiche sono ormai entrate a far parte della nostra quotidianità. Che sia nello zaino, in borsa o sulla scrivania in ufficio, molte persone ne hanno sempre una a...
Sono Arianna Massimino, biologa nutrizionista con una laurea con lode in Biologia conseguita presso l’Università Federico II.
Ho approfondito diverse strategie nutrizionali personalizzate per le esigenze delle donne seguendo un corso intensivo alla Harvard Medical School di Boston.
Ho avuto l’onore di condividere la mia esperienza in ambito alimentare e nutrizionale attraverso interventi su TGCom e Rai Radio Due, affrontando temi legati alla salute e all’alimentazione consapevole.
Recentemente, ho portato la mia voce al Senato della Repubblica Italiana, intervenendo sui disturbi del comportamento alimentare (DCA) e sensibilizzando sull’importanza di un approccio integrato e personalizzato.
Un giorno, durante una pausa pranzo, ho sentito delle ragazze discutere di come perdere peso, condividendo convinzioni errate che avevo avuto anch’io in passato. Quel momento mi ha fatto riflettere su quanto sia facile cadere vittima di falsi miti sulla nutrizione, anche avendo accesso a tante informazioni. Da lì è nata la mia missione: aiutare le donne a comprendere meglio il proprio corpo e a nutrirlo in modo consapevole e sano. È così che ho sviluppato il metodo Happy Diet.
Le barrette proteiche sono ormai entrate a far parte della nostra quotidianità. Che sia nello zaino, in borsa o sulla scrivania in ufficio, molte persone ne hanno sempre una a...
Bere acqua e limone al mattino è un vero toccasana per il nostro organismo. Ma che serve bere acqua e limone la mattina? Tra le tante cose, le principali sono:...
Storia di una donna: Francesca, storia di una donna che ha ritrovato l’equilibrio a 38 anni Oggi non voglio parlarti di consigli, regole alimentari o liste di “cosa mangiare e...